CICLO OTTO O BEAU DE ROCHAS
Motori
ad accensione comandata

- Sia durante la compressione sia durante l’aspirazione il fluido scambia calore con le pareti del cilindro
- La combustione, cioè l’introduzione di calore nel sistema, non è istantanea, ma richiede un certo tempo, e per questa ragione viene anticipata rispetto all'istante in cui avverrebbe nel ciclo teorico
- Anche lo scarico, cioè la sottrazione di calore dal sistema, richiede un certo tempo e così come la combustione viene anticipato
- Il calore specifico aumenta all'aumentare della temperatura, quindi la pressione e la temperatura massima raggiungibili sono più basse di quelle teoriche
- Durante la combustione avvengono reazioni chimiche di dissociazione che assorbono calore e quindi contribuiscono a ridurre la temperatura massima effettivamente raggiungibile
- A causa degli attriti e delle cadute di pressione, la pressione durante l’aspirazione è inferiore a quella durante lo scarico.
CICLO OTTO IDEALE
CICLO DIESEL IDEALE
CICLO REALE DIESEL 4 T
Nessun commento:
Posta un commento